Il nostro cammino

La nostra missione è ridefinire il turismo. Crediamo nel potere del viaggio di collegare persone, culture ed economie. Ma siamo anche consapevoli della necessità di un nuovo tipo di turismo, che dia valore alla comunità, alla sostenibilità ed a una crescita economica equa.

Ecco perché stiamo cambiando il turismo una prenotazione alla volta.

Le nostre piattaforme sono progettate per mettere in contatto viaggiatori consapevoli e attenti con host virtuosi, promuovendo comunità più forti, sostenibili ed etiche in tutto il mondo. Con noi, ogni viaggio contribuisce alla prosperità dei luoghi che tutti amiamo visitare.

I nostri progetti

Fairbnb.coop logo

Con fairbnb.coop, stiamo ripensando gli affitti a breve termine. Fairbnb.coop è una piattaforma di prenotazione cooperativa che dà precedenza alle persone e ai luoghi. Mettiamo in contatto viaggiatori consapevoli con host del posto, reindirizzando il 50% delle nostre commissioni nette a progetti di comunità. In questo modo, i vostri viaggi contribuiscono direttamente alla sostenibilità e al benessere delle comunità che visitate. I nostri host sono legali e sostenibili, partecipano proattivamente alla creazione di un modello di turismo che valorizza le persone e il pianeta, offrendo esperienze locali autentiche che rispettano sia gli ospiti che la comunità.

fairup.coop logo

fairUP® è la nostra ultima innovazione, una piattaforma di esperienze, basata sullo stesso modello redistributivo di Fairbnb.coop, in cui gli utenti possono prenotare e offrire attività locali autentiche.
Con fairUP®, introduciamo una nuova figura: lo Scout, un attivista locale che aiuta i locali e diventa parte del nostro ecosistema ridistributivo. Gli Scout aiutano le imprese locali poco rappresentate a diventare visibili sul mercato digitale e le aiutano a migliorare la loro offerta. Con fairUP®, introduciamo una nuova figura: lo scout, un attivista locale che aiuta i locali e diventa parte del nostro ecosistema ridistributivo. Gli scout aiutano le imprese locali poco rappresentate a diventare visibili sul mercato digitale e le aiutano a migliorare la loro offerta.

un modello unico

Perché sceglierci

fair

Il nostro impegno per l’equità e la vera sostenibilità ci contraddistingue. Ispirandoci ai principi del commercio equo e solidale, dell’economia circolare e degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile, non ci limitiamo a creare connessioni, ma facciamo la differenza.
Quando prenotate con noi, il 50% della provvigione netta va direttamente a progetti di comunità nell’area di accoglienza.
Il resto va a Host e organizzazioni legali e sostenibili. Ciò significa che le vostre preferenze di viaggio possono contribuire a sostenere le economie locali e a promuovere il benessere sociale nelle comunità che visitate.

coop

Non siamo solo piattaforme di prenotazione, siamo una cooperativa.
La cooperazione e il consenso sono al centro del nostro modello. Diamo il benvenuto a tutti coloro che vogliono partecipare e far crescere questo modello di economia solidale e partecipativa.
Insieme, possiamo creare un turismo che sia vantaggioso per tutti.

Il nostro viaggio sin qui

I semi di Fairbnb.coop sono stati gettati nel 2014, a Venezia, quando un gruppo di attivisti appassionati ha deciso di sfidare le nascenti minacce legate al mondo degli affitti a breve termine. Hanno visto la promessa del turismo e della cosiddetta “sharing economy”, ma hanno anche compreso i suoi potenziali rischi, come l’eccesso di turismo e l’erosione dell’identità delle comunità ospitanti. Si accese una scintilla che ha portato ad anni di azione, esplorazione e apprendimento.

Nel 2016, questi semi si sono trasformati in Fairbnb.coop, un movimento dal basso determinato a costruire un’alternativa più equa alle piattaforme di home-sharing tradizionali. Questa visione si radicò a Venezia, Amsterdam e Bologna, diffondendosi presto in tutta Europa. Insieme, abbiamo creato un modello aziendale equo e una struttura di governance cooperativa che potesse rimanere fedele ai nostri valori.

Nel 2018, con il sostegno dei nostri amici, della famiglia e degli investitori più avanzati, abbiamo fatto il passo successivo e abbiamo fondato Fair Bnb Network società cooperativa. Con sede a Bologna e un ufficio operativo a Venezia, è nata la nostra cooperativa, un’organizzazione aperta a tutti coloro che desiderano coltivare il nostro modello di turismo sostenibile.

Alla fine del 2019 abbiamo lanciato la versione Alpha della nostra piattaforma di prenotazione. Tuttavia, il 2020 ha portato una sfida che nessuno di noi avrebbe potuto prevedere: una pandemia globale. È stato un duro colpo, soprattutto per noi che avevamo appena iniziato a spiegare le nostre ali. Ma il nostro nucleo ha preferito la resilienza alla ritirata. Abbiamo utilizzato questo periodo per migliorare la nostra piattaforma, esplorare nuove destinazioni, far crescere la nostra rete e accogliere nuovi investitori.
Nonostante le continue incertezze, il giugno 2021 ha segnato il debutto della nostra piattaforma Fairbnb.coop aggiornata. Ricca di funzioni innovative per gli host e gli ospiti, abbiamo iniziato a raggiungere nuove comunità, località di vacanza, regioni e paesi. La nostra rete di host coinvolti è cresciuta lentamente e la nostra capacità di consentire vacanze eque si è ampliata. Nel frattempo, stavamo tranquillamente lavorando a un nuovo entusiasmante concetto grazie alla fusione con un appassionato gruppo di studiosi e imprenditori sociali dediti a rivoluzionare il mercato delle esperienze.
Il 2022 è stato un momento di riflessione e di resilienza. Abbiamo messo a punto il nostro piano aziendale per un mondo post-pandemia e abbiamo rivalutato la nostra governance e la realizzazione dei progetti. Il percorso non è stato facile, ma ne siamo usciti più snelli, più determinati e sostenuti da una vasta rete di finanziatori, partner e sostenitori.
Ora siamo nel 2023 e siamo pronti a spiegare le nostre ali più che mai. Siamo concentrati sul miglioramento della user experience, sulla crescita delle nostre offerte e sul lancio di attività di rete di grande impatto. Per la prima volta abbiamo un budget di marketing consistente e siamo ansiosi di lasciare il segno. Siamo anche entusiasti di presentare il nostro prossimo grande passo: fairUP, la nostra ricetta per il futuro del turismo.

Le persone

Dietro Fairbnb.coop e Fairup.coop c’è un team variegato unito da un obiettivo comune. Proveniamo da contesti diversi, parliamo lingue diverse, portiamo con noi esperienze uniche e una molteplicità di talenti. Ma siamo tutti qui per un motivo: crediamo nel potere del turismo cooperativo e sostenibile di cambiare il mondo.

“Se non noi, chi? E se non ora, quando?”.

Akash Dubey

Akash Dubey

Marketing | SEO

Chiara Cavasin

Chiara Cavasin

Marketing | Graphic Designer

Emanuele Dal Carlo

Emanuele Dal Carlo

President

Mert Firat

Mert Firat

Board Member

Simone Savona

Simone Savona

Community | Coordination

Alessandro Rocchi

Alessandro Rocchi

GM | Board Member

Ching Mei Chen

Ching Mei Chen

Marketing | Coordination

Giuseppe Cerone

Giuseppe Cerone

Marketing | ADV

Riccardo Cogo

Riccardo Cogo

Marketing | SMM

Tadej Rogelja

Tadej Rogelja

IT | PM

Anna Sroka-Iwicka

Anna Sroka-Iwicka

Vice President | Partnerships

Chloe Leleouey

Chloe Leleouey

Community | Activation

Irene Zotti

Irene Zotti

Legal | Assistant

Rebecca Wiles

Rebecca Wiles

Community | Activation

Thorben Wieditz

Thorben Wieditz

Board Member

Branka Tokic

Branka Tokic

IT | QA

Claudio Fattori

Claudio Fattori

IT | UI

Jan De Bock

Jan De Bock

IT | DBA

Rudi Medved

Rudi Medved

Community | Activation

Trebor Scholz

Trebor Scholz

Advisory Board

Carlo La Marca

Carlo La Marca

Community | Activation

Dejan Krizaj

Dejan Krizaj

Board Member

Marco Lami

Marco Lami

IT | CTO

Sara D'Aulerio

Sara D'Aulerio

Board Member

I membri della cooperativa: Cesare Peris, Damiano Avellino, Eugenio De Gregorio, Ercan Özugur, Gianluca Stefani, Indre Leonaviciute, Luis Sito Veracruz, Marc Bontemps, Marco Lotito, Mariana Vilnitzky, Stefano Mondini, Tomasz Janas.

I nostri partner e sostenitori

Il nostro viaggio verso un turismo sostenibile e cooperativo non sarebbe possibile senza i nostri partner e sostenitori. Condividono la nostra visione, sostengono la nostra missione e contribuiscono alla nostra capacità di apportare cambiamenti reali. Insieme, stiamo rendendo il turismo più sostenibile, giusto e benefico per tutti i soggetti coinvolti.

Membri finanziatori

NetQom logo
NetQom logo
NetQom logo
NetQom logo
NetQom logo
NetQom logo
NetQom logo
NetQom logo
NetQom logo

Partner e sostenitori

PCC logo
Bancaetica Logo
Logo AITR

Contattaci!

Compilate il modulo o inviate un’e-mail a info@fairbnb.coop
e ti risponderemo il prima possibile.

Consenso Privacy

Iscriviti alla nostra newsletter


Please enter a valid email address
That address is already in use
The security code entered was incorrect
Thanks for signing up

Nota: la protezione della vostra privacy è estremamente importante per noi. Ci impegniamo a mantenere i vostri dati completamente riservati.