Da almeno 20 anni il turismo di comunità esprime una moderna idea di turismo responsabile e inclusivo, che anziché estrarre il valore dai territori lo condivide con chi ci vive. Insieme possiamo metterlo in pratica, anche nella tua città o regione.
Secondo molti ricercatori in tutto il mondo, piattaforme cooperative come Fairbnb.coop possono contribuire alla costruzione di un’economia della condivisone reale: il nostro modello di turismo sostenibile può aiutare a superare le distorsioni del mercato di case vacanze.
Nella nostra campagna per l’estate 2021 incoraggiamo le persone a viaggiare: per il cibo, per diventare tutt’uno con una cultura diversa, per amore, per l’avventura e beh… anche per il “WOW”! Ma quali sono questi momenti WOW durante i nostri viaggi?
Le conseguenze della pandemia non basteranno a restituirci le nostre città, se non si pone un freno a un mercato che aspetta solo di tornare allo status quo ante. Ma la normalità era un problema e la soluzione potrebbe arrivare da modelli di turismo sostenibile che si auto-regolamentano, come Fairbnb.coop.
Grazie al nostro Community Powered Tourism possiamo dare un contributo al raggiungimento dell’Obiettivo 11 degli SDGs, Città e comunità sostenibili, che riguarda tutti coloro che vivono in città o vorrebbero visitarne una.
La pandemia ci offre una possibilità unica per rompere gli schemi. Non vogliamo tornare al passato, perché il problema è il passato. Business as usual non è un’opzione. Il turismo rigenerativo può invece essere una soluzione per gli anni e per il mondo a venire: costruiamo insieme un futuro diverso!
Recent Comments