Fairbnb.coop e AITR: Insieme per un Turismo più Responsabile
Fairbnb.coop diventa membro dell’Associazione Italiana Turismo Responsabile (AITR), unendo le forze per promuovere un turismo sostenibile e rispettoso delle comunità locali e dell’ambiente. Scopri come questo passo rafforza la nostra visione di un turismo responsabile.
Siamo lieti di annunciare un passaggio fondamentale nel nostro percorso di crescita: a partire da giugno 2023, Fairbnb.coop è diventata ufficialmente membro dell’Associazione Italiana Turismo Responsabile (AITR). Questa collaborazione non solo rafforza la nostra dedizione a un turismo equo e sostenibile, ma ci permette anche di unire le forze con una moltitudine di organizzazioni che, come noi, perseguono un’etica di turismo responsabile.

La Storia e la Missione di AITR
AITR nasce nella metà degli anni ’90 grazie ad un gruppo di pionieri che, analizzando il fenomeno turistico globale, mettono a fuoco le “patologie del turismo” e si adoperano per contrastare gli aspetti negativi di un sistema turistico che, spesso, non rispetta le comunità locali e l’ambiente. Un sistema che, in molte realtà, ha portato squilibri economici, disastri ambientali e gravi ricadute sociali. La nascita di AITR il 15 maggio 1998 rappresenta una risposta a queste criticità.
AITR ha sempre operato per l’affermazione della cultura, dei principi e delle pratiche di turismo sostenibile e responsabile, favorendo l’interazione positiva tra comunità locali, viaggiatori e operatori turistici. Ha sostenuto lo sviluppo dei propri soci attraverso iniziative di comunicazione, promozione, partenariato e formazione, distinguendosi per la coerenza e l’integrità dei suoi valori.
AITR definisce il turismo responsabile come un turismo che si pone in un’ottica di giustizia sociale ed economica, che rispetta l’ambiente e le culture, e riconosce la centralità della comunità locale ospitante. È un approccio che mira a una gestione equa e sostenibile del turismo, evitando iniquità socio-economiche e promuovendo un’interazione positiva tra l’industria del turismo, le comunità locali e i viaggiatori.
In Fairbnb.coop, queste parole risuonano con particolare forza: la nostra visione di un turismo consapevole ed equilibrato si allinea perfettamente con quella dell’AITR. Crediamo fermamente nell’importanza di una gestione del turismo che rispetti e valorizzi le comunità locali, protegga l’ambiente e promuova l’equità socio-economica. La nostra piattaforma è stata creata con l’intento di dare potere alle comunità locali e offrire un’alternativa sostenibile e responsabile nell’industria del turismo.

Il Valore dell’Adesione di Fairbnb.coop
L’adesione di Fairbnb.coop all’AITR non è solo un nuovo traguardo per noi, ma rappresenta un ulteriore passo verso la realizzazione della nostra visione di un turismo che rispetti le persone e l’ambiente. La nostra filosofia si allinea perfettamente con quella dell’AITR: crediamo in un turismo che sia un catalizzatore di sviluppo equo, sostenibile e rispettoso delle comunità locali e dell’ambiente.
Unirci all’AITR rappresenta un importante passo avanti in questa direzione. Ci permette di collaborare strettamente con un’ampia rete di organizzazioni che condividono la nostra stessa visione e, insieme, lavorare per rendere il turismo un settore più equo e sostenibile. Questa collaborazione offre nuove opportunità per apprendere da altre organizzazioni, scambiare idee e pratiche, e costruire sinergie per un impatto ancora maggiore.
Siamo entusiasti di intraprendere questa nuova avventura con l’AITR, e siamo ansiosi di vedere come questa collaborazione possa plasmare il futuro del turismo responsabile.
Seguici su

Perché Fair?
Come funziona:
Con noi l'Host non paga nulla,
il Guest non spende di più
ma i vantaggi vanno a tutta la comunità.
Infatti il 50% della nostra commissione viene donato ad un progetto sociale della comunità in cui si reca il viaggiatore
Questo è quello che noi chiamiamo
Community Powered Tourism.
Argomenti