SDGs – Obiettivi di Sviluppo Sostenibile: la nostra azione
Il nostro impegno ad agire per raggiungere i 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile fissati dall’ONU nell’Agenda 2030: solo insieme possiamo fare del turismo un motore di cambiamento positivo e creare un futuro migliore e più sostenibile per tutti.
I 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs, Sustainable Development Goals in inglese) delle Nazioni Unite sono un programma d’azione universale per proteggere il pianeta e migliorare la qualità della vita di tutti, ovunque. Riguardano le grandi sfide globali che siamo chiamati ad affrontare, tra cui salute, povertà, disuguaglianza di genere, cambiamento climatico, degrado ambientale e sostenibilità delle nostre città e comunità. Facciamo la nostra parte!

Gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile SDGs: il nostro contributo
- Obiettivo 1: Nessuna Povertà
- Obiettivo 2: Fame Zero
- Obiettivo 3: Buona salute e benessere
- Obiettivo 4: Educazione di qualità
- Obiettivo 5: Parità di genere
- Obiettivo 6: Acqua pulita e igiene
- Obiettivo 7: Energia pulita e accessibile
- Obiettivo 8: Lavoro dignitoso e crescita economica
- Obiettivo 9: Innovazione
- Obiettivo 10: Riduzione delle disuguaglianze
- Obiettivo 11: Città e comunità sostenibili
- Obiettivo 12: Consumo e produzione responsabili
- Obiettivo 13: Azione per il clima
- Obiettivo 14: Vita sott’acqua
- Obiettivo 15: Vita sulla terra
- Obiettivo 16: Pace, giustizia e istituzioni solide
- Obiettivo 17: Partnership per gli obiettivi
Noi di Fairbnb.coop, pensiamo che un modello di turismo rigenerativo basato sulle comunità possa essere una risposta coerente con molti degli SDGs e diamo al turismo sostenibile la dovuta rilevanza nei nostri blog. Da una nostra recente inchiesta tra oltre 1000 Host e Guests, risulta però che circa la metà, in particolare tra i viaggiatori, abbia difficoltà a collegare gli SDGs all’affitto di una casa vacanza.
Ecco allora l’impatto positivo che potremmo avere per ciascuno degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile diffondendo i valori alla base del nostro progetto e mettendo le comunità al centro di ogni esperienza di viaggio. Sappiamo che il cammino verso il raggiungimento di tutti i 17 SDGs è ancora lungo, ma abbiamo già fatto molta strada e faremo sempre del nostro meglio!
– SDGs Obiettivo 1: Nessuna Povertà
Il modello di turismo sostenibile di Fairbnb.coop mira a restituire alle comunità locali la ricchezza che esse stesse producono, ad esempio sostenendo le associazioni locali che si prendono cura delle persone più vulnerabili, come i senzatetto.
– SDGs Obiettivo 2: Fame Zero
In alcune città sosteniamo progetti che mirano a eliminare gli sprechi alimentari ridistribuendo alle famiglie povere ciò che non può più essere venduto, oppure a creare orti comunitari gestiti dai residenti.
– Obiettivo 3: Buona salute e benessere
In era Covid, la sicurezza, la salute e la protezione di viaggiatori e host sono centrali. Per questo Fairbnb.coop raccomanda agli host di seguire standard di pulizia e igiene armonizzati e coerenti, in linea con quanto previsto in merito dal Protocollo per gli Affitti Brevi Turistici del World Travel & Tourism Council (WTTC).
Inoltre, per conseguire l’Obiettivo 3 degli SDGs aiutiamo gli operatori sanitari in prima linea nella lotta al Covid-19 in Italia e finanziamo progetti che promuovono percorsi di turismo accessibile nella natura e la qualità della vita degli anziani nelle città.
– SDGs Obiettivo 4: Educazione di qualità
Cerchiamo di educare sia gli hosts che i viaggiatori sul loro impatto riguardante la sostenibilità e sulla possibilità di fare del turismo un volano per il cambiamento positivo. Oltre ai nostri normali articoli sul blog, abbiamo lanciato una serie di “Fair Talks“, webinar con esperti di sostenibilità, per educare e informare la nostra comunità sugli SDGs.
– SDGs Obiettivo 5: Parità di genere
Tra i collaboratori e i soci lavoratori della nostra cooperativa tutti i generi hanno le stesse opportunità e ricevono un trattamento equo. Gli host di Fairbnb.coop sono in gran parte donne e cerchiamo di dare consigli utili alle viaggiatrici. Tra i progetti che promuoviamo nelle nostre comunità, si trovano anche iniziative finalizzate a valorizzare le donne migranti attraverso il loro lavoro in orti urbani.
– Obiettivo 6: Acqua pulita e igiene
Incoraggiamo i nostri host a non sprecare l’acqua e altre risorse prezione e a disinfettare regolarmente l’alloggio per garantire agli ospiti un soggiorno sicuro: gli host di Fairbnb.coop sono chiamati ad adottare processi incentrati su una migliore igiene e disinfezione e su pratiche di pulizia frequenti e in profondità.
– SDGs Obiettivo 7: Energia pulita e accessibile
In alcune delle regioni in cui operiamo, come la Liguria, sosteniamo progetti comunitari che mirano a produrre energia rinnovabile “carbon negative” a partire dal recupero delle biomasse di scarto nei fiumi e sui litorali.
– Obiettivo 8: Lavoro dignitoso e crescita economica
Fair Bnb Network è una cooperativa multi-stakeholder che mira a sviluppare un’imprenditorialità basata sulle comunità, coinvolgendo in particolare le giovani generazioni, e a promuovere un lavoro locale dignitoso.
– SDGs Obiettivo 9: Innovazione
Il cooperativismo di piattaforma sta sempre più diventando un’esperienza chiave e di successo verso una transizione digitale orientata alle persone e al pianeta, in grado di rispondere alle crisi presenti e future.
– Obiettivo 10: Riduzione delle disuguaglianze
Molti dei progetti che sosteniamo mirano a soddisfare i bisogni primarie delle persone svantaggiate e il nostro modello di turismo sostenibile può essere replicato a favore dei segmenti di popolazione più emarginati in ogni città e Paese.
– Obiettivo 11: Città e comunità sostenibili
Tra tutti gli SDGs, questo è forse l’obiettivo in cui Fairbnb.coop può avere un maggior impatto, come riconosciuto anche dalla giuria dei Premi del Turismo Sostenibile 2020 a cui abbiamo partecipato per la categoria “Alloggi urbani”. I nostri obiettivi principali sono infatti costruire città e comunità resilienti, creare alloggi a prezzi accessibili e servizi di base nelle città e migliorare la partecipazione e l’inclusione dei cittadini.
– Obiettivo 12: Consumo e produzione responsabili
Le nostre città non sono merce da consumare: dando la possibilità di pianificare viaggi responsabili, puntiamo a fare del turismo una risorsa piuttosto che un peso per le comunità locali e un motore di cambiamento positivo.
– SDGs Obiettivo 13: Azione per il clima
Incoraggiamo i nostri ospiti a fornire informazioni sul trasporto pubblico locale, a utilizzare prodotti a km zero e ad adottare una politica di gestione ecologica: meno produzione di rifiuti, meno consumo di energia, uso efficiente delle risorse
– Obiettivo 14: Vita sott’acqua
Molte delle nostre attuali destinazioni si trovano sul Mediterraneo: anche per questo diffondiamo tra i viaggiatori informazioni sulla Convenzione di Barcellona per la protezione dell’ambiente marino, adottata nel 1995.
– SDGs Obiettivo 15: Vita sulla terra
Il biochar è un fertilizzante naturale sostenibile, stabile per molti secoli una volta sparso nel terreno, che verrà prodotto grazie a Co.Co. Farm 2021, uno dei progetti comunitari che sosteniamo in Liguria.
– Obiettivo 16: Pace, giustizia e istituzioni solide
Fairbnb.coop lavora con le istituzioni locali e garantisce la massima trasparenza per sviluppare un sistema basato su sostenibilità, pace e giustizia, che sono il fulcro dei principi cooperativi che mettiamo in pratica.
– Obiettivo 17: Partnership per gli obiettivi
Siamo pronti ad accogliere nel progetto Fairbnb.coop e a collaborare con iniziative simili, e partecipiamo a diversi progetti globali per sostenere il movimento verso la sostenibilità e raggiungere i 17 SDGs.
Seguici su

Perché Fair?
Come funziona:
Con noi l'Host non paga nulla,
il Guest non spende di più
ma i vantaggi vanno a tutta la comunità.
Infatti il 50% della nostra commissione viene donato ad un progetto sociale della comunità in cui si reca il viaggiatore
Questo è quello che noi chiamiamo
Community Powered Tourism.
Argomenti