Vacanze a Granada? Con Fairbnb.coop è un gioco da ragazzi!
Pianifica il tuo soggiorno a Granada su Fairbnb.coop per supportare il progetto “Juegos de Placeta”, che mira a rivitalizzare i quartieri cittadini e facilitare l’inclusione sociale attraverso l’organizzazione di giochi tradizionali collettivi. Divertimento con un po’ di esercizio all’aria aperta: il cocktail più sano!
Prenota le tue vacanze a Granada tramite Fairbnb.coop per vivere appieno le ricche culture della città, con anche l’opportunità di partecipare insieme alla gente del posto ai Juegos de Placeta, il progetto che sosteniamo qui: un’iniziativa dei cittadini che recupera e aggiorna i giochi all’aperto della tradizione, in modo che adulti e bambini, viaggiatori compresi, possano goderseli.
Perché i Juegos de Placeta sono così importanti per i bambini… e non solo
I Juegos de Placeta sono un’iniziativa che recupera e aggiorna i giochi tradizionali giocati dai bambini nei loro quartieri prima che videogiochi, computer, cellulari o tablet catturassero la loro attenzione: ormai passano molto più tempo a guardare gli schermi, seduti in un poltrona, che a giocare con gli amici in strada.
Noi genitori di oggi, i bambini di ieri, quelle stesse persone che giocavano in strada non molto tempo fa, abbiamo impressi nella memoria i momenti meravigliosi che abbiamo vissuto con gli altri bambini del nostro quartiere e dei quartieri vicini, in gruppi di dieci, quindici o venti ragazzi. Le ore trascorse insieme sembravano minuti e tornavamo a casa sudati e sporchi (subito sotto la doccia!), ma con un enorme sorriso, riflesso della felicità che ci aveva invaso e della certezza che il giorno dopo saremmo tornati alla carica.
Adesso sappiamo che quei giochi, già quasi dimenticati, ci hanno portato, oltre al divertimento, che non è poco, tanti benefici fisici e psicologici.
Fu dagli anni ’80, curiosamente in coincidenza con l’arrivo dei dispositivi digitali nelle case, che iniziarono ad aumentare in modo esponenziale nei più giovani i problemi di stress, depressione, ansia, obesità, incubi notturni, mancanza di sonno e un’ampia varietà di fobie, molte di esse collegate alla mancanza di interazioni sociali.
Da decenni, diversi studi condotti da specialisti pediatrici ci mettono in guardia su quanto questi fattori influenzino lo sviluppo fisico ed emotivo, portando, come è stato più volte dimostrato, a gravi problemi di salute fisica e psicologica in età adulta. Questi stessi studi sottolineano la necessità di limitare le ore che i bambini trascorrono guardando uno schermo, sostituendole con ore di gioco all’aperto con altri bambini.
Vacanze a Granada in empatia con la gente del posto
L’empatia è, a nostro avviso, uno dei valori più importanti che si acquisiscono praticando i giochi tradizionali e vale la pena dedicare un momento a questo particolare termine. L’individualismo è sempre più forte nella nostra società e ottenere soldi è diventato un obiettivo in sé, non un mezzo per raggiungere quegli obiettivi che ci fanno sentire vivi e felici: come ad esempio viaggiare, conoscere altre culture, altri paesaggi, altre cucine e altre buone persone, che ci sono in tutti gli angoli del mondo.
Ecco perché viaggiare rafforza anche la nostra empatia, e ne abbiamo più che mai bisogno in tempi in cui le crisi minacciano le nostre basi sociali: crisi sanitarie, economiche ed ecologiche. Ovviamente i Juegos de Placeta non hanno, né come evento né come gruppo di persone, il minimo potere di risolvere queste crisi. Umilmente, però, vogliamo contribuire con il nostro granello di sabbia alla sensibilizzazione nella nostra città, Granada, attraverso un’attività ludica e totalmente gratuita di cui beneficiano tutti i bambini e gli adulti che vengono a partecipare.
Come funzionano i Juegos de Placeta?
Granada è composta da numerosi quartieri, divisi amministrativamente in 8 distretti: Albayzin, Beiro, Chana, Centro, Genil, Ronda, Norte e Zaidín. In ciascuno di essi, Juegos de Placeta organizza eventi a cui partecipano squadre composte da famiglie o amici che vi risiedono. La squadra vincente in ogni quartiere affronta poi le squadre vincenti degli altri quartieri del distretto. La squadra vincente del distretto in questione sarà quella che parteciperà al “Torneo 8 Distretti” contendendosi il trofeo di Campione di Juegos de Placeta di Granada.
Parallelamente alle sfide di qualificazione, da quelle nei quartieri alla fase finale, viene abilitata l’area “Placeta Aperta“, con una serie di campi di misure simili a quelle dei tornei, in modo che i bambini imparino a giocare e giochino, monitorati e coordinati da supervisori specializzati nel lavoro con i minori, agli innumerevoli giochi che li faranno divertire, e lo diciamo con cognizione di causa, come non hanno mai fatto prima.
Inoltre, incoraggiamo i genitori di bambini con diverse capacità funzionali, sia fisiche che psicologiche, a unirsi, perché una delle priorità dei Juegos de Placeta è l’inclusione di tutte le persone, indipendentemente da … beh, senza alcuna distinzione, assolutamente nessuna.
Se è il caso, i supervisori organizzano e adattano alcuni giochi in modo che tutti i bambini possano partecipare su un piano di parità. E, naturalmente, tutte le squadre, sia dei tornei che di Placeta Aperta, possono essere composte da donne e uomini, ragazzi e ragazze, solo donne, solo uomini, solo ragazzi o solo ragazze. Tutte le squadre hanno le stesse possibilità di vincere, indipendentemente dal sesso dei loro componenti.
Unisciti ai Juegos de Placeta durante le tue vacanze a Granada
In futuro vorremmo che altre città seguissero il nostro esempio e organizzassero attività simili. Da parte nostra, abbiamo già iniziato a progettare un modello di “Juegos de Placeta” da portare in altri comuni della provincia di Granada.
Ti aspettiamo!
Scopri di più sul progetto Juegos de Placeta
- Web: https://juegosdeplaceta.wixsite.com/website
- Facebook: https://www.facebook.com/juegosdeplaceta
- Instagram: juegosdeplaceta
- Twitter: @Juegos_Placeta

Joan F Muñoz
Seguici su

Perché Fair?
Come funziona:
Con noi l'Host non paga nulla,
il Guest non spende di più
ma i vantaggi vanno a tutta la comunità.
Infatti il 50% della nostra commissione viene donato ad un progetto sociale della comunità in cui si reca il viaggiatore
Questo è quello che noi chiamiamo
Community Powered Tourism.
Argomenti
Stimati, potrei ricevere più informazioni? non ho ben capito.la.prassi…
Ciao Maddalena! Prenotando una casa vacanze su fairbnb.coop metà della commissione viene destinata a un progetto sociale sul territorio che visiti: a Granada, ad esempio, puoi sostenere questo progetto!