Sostenibilità in Italia: NeXt e Fairbnb.coop fanno rete
La nuova partnership tra NeXt – Nuova Economia per Tutti e Fairbnb.coop ha un obiettivo ambizioso: mettere in rete le buone pratiche di sostenibilità in Italia proposte dai proprietari di b&b e case vacanze.
Lo sviluppo sostenibile non è uno di quei buoni propositi da lasciare in agenda, aspettando che qualcuno si preoccupi di realizzarlo. Perseguire la sostenibilità in Italia è un obiettivo sempre più urgente, che tocca ogni aspetto della nostra vita e investe comportamenti e scelte di consumo… anche al momento di offrire o prenotare una vacanza!
NeXt, un network per la sostenibilità in Italia
NeXt – Nuova Economia per Tutti è un’associazione di promozione sociale nata nel 2011 per promuovere e realizzare una nuova economia: civile, partecipata e sostenibile. NeXt ha realizzato una mappatura di imprese, Comuni, scuole, università, banche ed enti del terzo settore che si impegnano quotidianamente nel raggiungere obiettivi di sostenibilità sociale e ambientale, oltre che economica.
NeXt organizza ogni anno il Festival Nazionale dell’Economia Civile, a cui è collegato un premio: nel 2019 è stato assegnato a Fairbnb.coop!
Fairbnb.coop, la piattaforma a disposizione delle comunità locali
Fairbnb Network è una cooperativa nata con l’ambizione di creare una piattaforma di servizi turistici che, nelle destinazioni di viaggio di tutto il mondo, faciliti lo sviluppo di comunità attente ai principi della sostenibilità.
I partner locali determinano i criteri di sostenibilità delle comunità cui fanno riferimento e propongono i progetti che vogliono vedere implementati nel loro territorio per bilanciare gli effetti negativi del turismo: la metà delle commissioni sulle prenotazioni applicate da Fairbnb.coop viene utilizzata a tal fine.
NeXt e Fairbnb.coop insieme per creare una rete di host sostenibili
NeXt e Fairbnb.coop hanno ora siglato una partnership al fine di portare l’attenzione sulle buone pratiche degli host per implementare la sostenibilità in Italia.
Gli host iscritti su Fairbnb.coop riceveranno un invito a compilare un Questionario di Autovalutazione Partecipata, elaborato per far emergere le sensibilità in campo sociale, ambientale ed economico.
Il Questionario è composto da 6 sezioni, elaborate in una cornice coerente e sinergica con gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs) dell’Agenda 2030 dell’ONU; a livello nazionale, sono stati presi in considerazione anche i 12 domini del BES – Benessere Equo e Sostenibile:
- Il governo dell’organizzazione
- Le persone e l’ambiente di lavoro
- I rapporti con i cittadini/ospiti
- La catena di fornitura
- I comportamenti verso l’ambiente naturale
- I comportamenti verso la comunità locale.
La compilazione del Questionario consentirà agli host di essere attivati sulla piattaforma Fairbnb.coop ed essere così localizzati all’interno della rete italiana degli host sostenibili.
Seguici su

Perché Fair?
Come funziona:
Con noi l'Host non paga nulla,
il Guest non spende di più
ma i vantaggi vanno a tutta la comunità.
Infatti il 50% della nostra commissione viene donato ad un progetto sociale della comunità in cui si reca il viaggiatore
Questo è quello che noi chiamiamo
Community Powered Tourism.
Argomenti